Bando Bottega Artigiana Storica

Pubblicato da epops
Categoria:

OBIETTIVO

L’obiettivo posto dalla Regione Puglia è quello di valorizzare e promuovere Le Attività Storiche e di Tradizione della Puglia (ART. 2 L.R. 30/2021)

DESTINATARI

La Legge Regionale Puglia 6 agosto 2021, n. 30 in materia di “Promozione e valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia” offre la possibilità, alle attività commerciali e artigianali aventi valore storico, artistico, architettonico e ambientale e che costituiscono testimonianza della storia, dell’arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale locale e regionale, di richiedere il riconoscimento del titolo di “Bottega Artigiana Storica” e l’iscrizione nel relativo Elenco Regionale delle attività storiche e di tradizione della Puglia.

Questo titolo permette alla bottega di accedere, inoltre, alle agevolazioni, bandi e finanziamenti a sostegno del passaggio generazionale e per interventi di restauro e conservazione di beni immobiliari.

REQUISITI

Tra i requisiti minimi per chiedere il riconoscimento del titolo “Bottega artigiana storica” è richiesto che

  • l’attività artigianale sia svolta, per almeno 30 anni, senza interruzione di continuità o, se interrotta, per massimo 12 mesi;
  • che l’attività sia esercitata nella stessa sede o, se in sede diversa, nell’ambito dello stesso quartiere (inteso come circoscrizione);
  • che l’attività svolga la produzione, la vendita diretta al dettaglio di beni o servizi.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande devono essere presentate attraverso la procedura online BOTTEGA ARTIGIANA STORICA disponibile su Sistema Puglia in via autonoma o tramite l’assistenza di un Centro di Assistenza Tecnica per l’Artigianato (C.A.T.A.) autorizzato.

Le domande devono essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica previa registrazione dell’utente o del C.A.T.A. all’indirizzo www.sistema.puglia.it.